Dare un servizio innanzitutto basato sulla qualità dei nostri prodotti partendo da ottime materie prime
La pasta fresca si può fare con l'uovo o senza l'uovo e con i più svariati tipi di farina. Regina delle paste fresche è la pasta all'uovo con cui si fanno tagliatelle, quadrucci, maltagliati e paste farcite come lasagne, cannelloni, tortellini e ravioli. Fino ad alcuni decenni fa, tuttavia, la pasta all'uovo era un lusso che non tutti potevano permettersi e la pasta si faceva semplicemente con acqua e farina come testimoniano ancora oggi alcuni piatti regionali quali bigoli, orecchiette e cavatelli. La diffusione della pasta in Italia ha decisamente costituito un progresso nell' alimentazione caldeggiato durante il secolo scorso da storici e filantropi, poiché ancora nel XIX secolo i più poveri al Nord seguivano un regime a base di polenta, meno proficuo per la salute degli alimenti a base di farina di grano consumati dai contadini del Sud.
La tradizione italiana è molto ricca per quanto riguarda la pasta fresca: ravioli, agnolotti, tortelli, trofie, orecchiette, gnocchetti sardi, tagliatelle, cavatelli... Gli esempi sono tantissimi e girando di regione in regione si può notare come dello stesso piatto esistano versioni diverse. In ogni caso rappresentano un ottimo fiore all'occhiello per la nostra cucina; sono ottimi primi piatti da servirsi tutti i giorni e, quando particolarmente elaborati, in occasioni particolari o nelle feste.
Phone:
+39 095 - 7801422 - Mobile +39 347 - 6769348
Tortellificio il Grano d'Oro
Via S. Consoli,16 - Trecastagni ( Ct )